Nati per leggere: un progetto d’amore
“Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia.” Con questa frase si apre la presentazione…
L’importanza educativa del saper dire di no
Quando il bambino arriva vicino ai 3 anni ha raggiunto tanti traguardi: la stazione eretta, il saper camminare, il mangiare…
Impara a comunicare col tuo bambino
Saper comunicare con il proprio bambino è fondamentale per attuare un'educazione sana. Vediamo quali sono i passi per imparare a comunicare…
Cos’è la comunicazione e perché per un genitore è importante conoscerla
Ognuno di noi porta retaggi culturali, schemi di comportamento preferenziali, temperamenti, percezioni, modi di vedere, preferenze cerebrali diversi. Tutto questo…
Connessi a internet, cervello disconnesso
In America li chiamano "geek", sono i malati di tecnologia, quelli che non possono vivere senza il proprio smartphone e…
E-ducare o in-segnare?
Prima di diventare genitori difficilmente si mettono in dubbio le teorie e i metodi educativi che ci vengono continuamente proposti:…
Cos’è l’educazione
La parola e-ducare (dal latino e-ducere, letteralmente - condurre fuori - quindi liberare, far venire alla luce) contiene già di…
Ma il Q.I. (quoziente intellettivo) esiste davvero?
Il quoziente d'intelligenza o QI è un punteggio, ottenuto tramite uno dei molti test standardizzati, che misura e valuta l'intelligenza o lo sviluppo intellettivo dell'individuo. La storia…