A mio figlio serve il logopedista? Scopriamo quando è consigliabile rivolgersi a questo specialista
Lo sviluppo del linguaggio comincia fin dalla nascita, attraverso l'ascolto e l'imitazione, ben prima che il bambino pronunci la prima parola.…
Le età dell’infanzia: lo sviluppo infantile da 0 a 7 anni
Se pensiamo alla crescita di un bambino possiamo trovare similitudini con la crescita di una piccola piantina. All'inizio il seme…
Autismo: cos’è, come si diagnostica, quali sono le cause e i trattamenti
L'autismo è un disturbo dello sviluppo, descritto per la prima volta nel 1943 da Leo Kanner, che coinvolge diverse funzioni cerebrali…
Autismo correlato a biossido di azoto e polveri sottili
L’incidenza di alcune malattie infantili, tra cui le malattie respiratorie, ha segnato un trend in costante crescita negli ultimi anni.…
Qual è lo sport giusto per mio figlio? Scopri i benefici degli sport per bambini e come scegliere il migliore per le sue esigenze
Con l'inizio della scuola comincia anche la scelta delle attività sportive da proporre ai più piccoli. Non sempre, però, i…
Tablet e telefonini per i bambini, attenzione all’uso! Possono favorire l’apprendimento ma anche inibire lo sviluppo del linguaggio.
L'uso di dispositivi elettronici durante la prima infanzia è molto più comune di quanto ci si aspetti: si calcola infatti…
La prima ora di vita del neonato: dal parto alla prima suzione
Sai che cosa fa il bebè appena nato? La prima ora dopo il parto è un momento di grandi cambiamenti…
La prima infanzia (da 0 a 4 anni) è fondamentale per lo sviluppo della memoria
E' quella parte della nostra vita di cui non ricordiamo niente: dalla nascita ai 3-4 anni difficilmente si hanno ricordi…
I riflessi arcaici dei neonati: quali sono e a cosa servono
Il neonato possiede, alla nascita, dei riflessi detti "arcaici" che possiamo osservare con facilità. Tra questi riflessi il più conosciuto è…
Il disegno infantile, dallo scarabocchio al realismo. Come il disegno si modifica in base all’età del bambino.
La crescita e le conquiste del nostro bambino si manifestano sempre su più piani, in una graduale conquista di autonomia…