Imparare a scrivere: perché è un’abilità fondamentale e non potrà mai essere sostituita dalla scrittura alla tastiera.
Imparare a scrivere è un'abilità che richiede a tutti i bambini una certa fatica. Per alcuni bambini, per esempio in…
Attività con i bambini: lavorare a uncinetto con la caterinetta
Un lavoro molto carino per i bambini si può fare con la caterinetta (alcuni lo chiamano funghetto) che è una specie…
Vaschetta sensoriale o sensory tub, cos’è e come realizzarla
I bambini piccoli imparano attraverso i sensi: toccare, annusare, assaggiare, sono i fondamenti dell'apprendimento e dello sviluppo cerebrale. Favorire il…
Succhiotto o dito in bocca e salute dei denti, una visione olistica
Nonostante il timore dei genitori del famigerato dito in bocca o del ciuccio sono diversi gli specialisti che stanno sfatando…
Mio figlio è autistico? Cos’è l’autismo, quali sono i campanelli d’allarme, la diagnosi.
L'Autismo non è facilmente definibile: possiamo dire che fa parte dei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo (DGS), nello specifico "disturbi dello…
L’odore della mamma è magico per il bebé
Gli odori rappresentano lo strumento che aiuta a ripescare stati d'animo ed emozioni che potrebbero sembrare perduti. Se ci pensiamo…
L’esercizio fisico fa bene anche alla mente
Sappiamo che camminare, muoversi e praticare esercizio fisico porta molti benefici al corpo ma anche alla mente. Finora non erano…
Il disegno dei bambini non è sempre uguale: cambia in base a chi lo guarderà
Non tutti i disegni dei bambini sono uguali: sembrerebbe infatti che il modo in cui il bambino rappresenta se stesso…
Kamishibai, antenato dei cartoni animati per stimolare l’attività narrativa dei bambini
Il Kamishibai (紙芝居 Kamishibai), "spettacolo teatrale di carta", è una tradizione giapponese di raccontare storie utilizzando una sorta di teatrino con immagini…
Lo studio della musica facilita apprendimento di matematica, scienze e inglese
Sono sempre meno i bambini che si dedicano allo studio di uno strumento musicale, ma la musica è ben lungi…