La candida albicans è un fungo che vive naturalmente all’interno del tratto gastrointestinale degli esseri umani.
CANDIDA E FLORA BATTERICA –Se la flora batterica intestinale è sana ed equilibrata la candida è innocua, in caso di alterazione della flora batterica la candida prolifera producendo tossine che entrano in circolo e vanno a colpire altri organi generando infiammazione e comparsa di sintomi fastidiosi o dolorosi.
I sintomi della candida
L’infezione da candida può colpire diverse mucose corporee ed in base alla zona infettata assume nomi differenti (vulvovaginite, balanite, balanopostite, mughetto).
Il sintomo principale è il prurito fastidioso, un altro è la presenza di perdite vaginali biancastre.
Vi sono poi una serie di disturbi correlati: stanchezza, ansia, irritabilità, insonnia e aumento di peso.
Fattori che favoriscono la candida
1- Consumo eccessivo di zuccheri semplici e raffinati
2- Utilizzo di biancheria intima non traspirante (preferire prodotti in puro cotone e seta)
3- Difese immunitarie compromesse (dovute a stress, affaticamento, alimentazione, etc.)
4- utilizzo frequente di terapie antibiotiche, che uccidono gli antagonisti naturali della candida e le danno la possibilità di proliferare e diffondersi.
Curare l’alimentazione per tenere sotto controllo la candida
La candidosi è una delle infiammazioni più invasive, fastidiose e difficili da trattare, per questo occorre intervenire immediatamente sulle proprie abitudini alimentari, in modo da far perdere a questo fungo il suo naturale nutrimento.
La voglia irrefrenabile di mangiare dolci è spesso segnale di candida, che richiede il suo quotidiano nutrimento. Se questo fungo non ottiene abbastanza zuccheri comincia a morire producendo tossine che il nostro corpo rileva immediatamente, generando il desiderio di dolci, spesso al termine dei pasti.
I cibi da evitare
Zuccheri semplici e raffinati (per zuccherare utilizzate stevia
, melassa, succo di mele concentrato, malto d’orzo…)
Lieviti (preferire alimenti senza lievito oppure pasta madre).
Farina di frumento e cereali raffinati (preferire cereali integrali).
Funghi e tartufi.
Latte vaccino (preferire latte d’asina, di mandorle o di riso).
Tè, caffè, alcolici.
Bevande gassate e zuccherate.
Fritti, insaccati e spezie piccanti.
Rimedi naturali contro la candida
Lavanda vaginale al bicarbonato
BICARBONATO – Fate riscaldare in un pentolino 1/2 lt di acqua e aggiungete un cucchiaio stracolmo di bicarbonato. Quando si sarà sciolto potete aggiungerne un altro bello pieno. Se il bicarbonato rimane per qualche secondo “incollato” sul cucchiaio (anziché dissolversi nell’acqua) vuol dire che la soluzione è satura.Diversamente continuate ancora. Comprare in farmacia la Lavanda Vaginale vuota e riempire con la soluzione di bicarbonato. Praticare ogni giorno per una settimana.
Lavanda vaginale al tea tree
LAVANDA AL TEA TREE OIL (MELALEUCA) Il tea tree ha proprietà antibatteriche ed antifungine. Si sciolgono 3 gocce di olio essenziale di Tea Tree Oil nell’acqua sterilizzata (bollita per 10 minuti e lasciata raffreddare coperta. Il Tea Tree Oil si può usare anche diluito in acqua per lavaggi esterni (circa 5 gocce per ogni litro di acqua).
Semi di pompelmo
ESTRATTO DI SEMI DI POMPELMO – Assumere l’estratto di semi di pompelmo per via interna, 15-20 gocce al giorno in poca acqua.STEVIA – Se il tuo problema è l’eccesso di zuccheri, ricorri alla stevia: è l’unico dolcificante naturale senza calorie. E’ una pianta originaria del Paraguay le cui foglie hanno un potere dolcificante quaranta volte superiore a quello dello zucchero. Stevia, lo zucchero senza calorie. Scopriamo cos’è, come usarla e le sue magnifiche proprietà
Rinforzare le difese immunitarie con l’echinacea
ECHINACEA – I principi attivi dell’echinacea favoriscono le naturali difese dell’organismo. Utilizzate il puro succo di echinacea, 5 ml 2-3 volte al giorno prima dei pasti. Può essere preso puro o diluito in acqua.
Fermenti lattici
KEFIR DI ACQUA – Complemento a tutti i rimedi contro la candida è l’uso di fermenti lattici. I fermenti lattici favoriscono l’equilibrio della flora intestinale che, in particolari situazioni, può risultare alterata. Il kefir di acqua è una bevanda portentosa da bere quotidianamente per il riequilibrio della flora batterica, è adatto a vegani e a intolleranti al lattosio.
BEVANDA DI PANE FERMENTATO – La bevanda a base di pane integrale fermentato ha dato ottimi risultati contro micosi e candida albicans. Ha un potere disinfettante, digestivo, disintossicante, regolatore dell’ipercolesterolemia. I suoi fermenti attivi agiscono sulla micro-circolazione e potenziano il sistema immunitario, proteggendo il tratto gastrointestinale, contribuiscono inoltre a riequilibrare varie problematiche dermatologiche, infiammatorie, allergiche e depressive. Scopri di più su La bevanda a base di pane fermentato, gli effetti benefici sulla salute
Succo di Echinacea Integratore alimentare con 100% puro succo di pianta fresca
http://blog.bimbonaturale.org/candida-rimedi-naturali-secondo-la-visione-olistica/https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/04/candida.png?fit=464%2C264https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/04/candida.png?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleRimedi naturaliSlidergravidanza,naturopatia,rimedi naturaliLa candida albicans è un fungo che vive naturalmente all'interno del tratto gastrointestinale degli esseri umani.
I sintomi della candida
L'infezione da candida può colpire diverse mucose corporee ed in base alla zona infettata assume nomi differenti (vulvovaginite, balanite, balanopostite, mughetto).
Il sintomo principale è il prurito fastidioso, un altro è la presenza di...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.