Gli insegnanti e gli educatori, come tutti coloro che passano molto tempo insieme ai bambini, hanno certamente notato una grande diversità tra i bambini delle ultime generazioni rispetto a quelle precedenti.

Sicuramente tra i problemi maggiormente sentiti nei bambini di oggi c’è difficoltà di contenimento, fatica a concentrarsi, a dormire, eccesso di aggressività.

USO ECCESSIVO DI STRUMENTI TECNOLOGICI, UNA POSSIBILE CAUSA – In media, all’età di sei anni un bimbo si ritrova ad aver già trascorso un intero anno della sua vita di fronte alla tv, i bambini tra gli 11 e i 15 anni spendono oggi il 55% del loro tempo da svegli o meglio, circa 7 ore e mezza al giorno, guardando televisione e computer. Un dato che ha visto una crescita del 40% avvenuta solo in questa ultima decade. Leggi Bambini, TV e tecnologia

La posizione della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

L’utilizzo dei cellulari, come spiegano i pediatri della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, si sta modificando da uso ad abuso e gli effetti dannosi per la salute sono sempre più lampanti: mancanza di concentrazione, difficoltà di apprendimento e aggressività.

IL PERICOLO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE – L’allarme riguarda anche le onde magnetiche emanate dai telefonini: il cellulare, o smartphone, è un piccolo ricetrasmittente che viene normalmente tenuto vicino al corpo durante le chiamate o mentre si sta giocando o messaggiando. L’interazione del campo elettromagnetico, può comportare la morte delle cellule con necrosi dei tessuti
IL RISCHIO DI CREARE DIPENDENZA – L’uso intelligente della tecnologia, i giochi educativi e lo studio online favoriscono di certo apprendimento e memoria, a patto che non diventino una dipendenza. E i bambini e ragazzi sono sicuramente a rischio, se anche gli adulti non riescono a staccarsi dal telefonino. Una ricerca di We are social calcola che ognuno passi in media 4 ore e 28 minuti in rete ogni giorno e ben 2 ore e mezza proprio sui social network. Scopri di più su Bambini e tecnologia, amore al primo touch, ma attenzione alle dipendenze da internet
Libri consigliati
I bambini e la TV
Bambini psico-programmati
Essere consapevoli dell'influenza della pubblicità, della TV, dei videogiochi
Sicuri in Rete
Guida per genitori e insegnanti all'uso consapevole di internet e dei social network
Minori nella rete
Pedofilia, pedopornografia, deep web, social network, sexting, gambling, grooming e cyberbullismo nell'era digitale
Stop al Cyberbullismo
Per un uso corretto e responsabile dei nuovi strumenti di comunicazione
Il disagio adolescenziale
Tra aggressività, bullismo e cyberbullismo
https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/03/bambino-tablet.jpg?fit=960%2C640https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/03/bambino-tablet.jpg?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleSliderSviluppo infantileinfanzia,pedagogia,psicologiaGli insegnanti e gli educatori, come tutti coloro che passano molto tempo insieme ai bambini, hanno certamente notato una grande diversità tra i bambini delle ultime generazioni rispetto a quelle precedenti. Sicuramente tra i problemi maggiormente sentiti nei bambini di oggi c'è difficoltà di contenimento, fatica a concentrarsi, a dormire,...