
Un neonato non andrebbe mai separato dalla madre
Negli ultimi anni nella maggior parte degli ospedali si ha un occhio di attenzione al rapporto mamma/neonato. Spesso però, ancora oggi, i bimbi appena nati vengono separati dalla mamma per…

Mascherina a scuola? Tanti dubbi sulla gestione da parte del Ministero e del CTS
Dopo aver concluso l'anno scolastico con la DAD e mille proclami sui grandi cambiamenti strutturali alla scuola, siamo a due settimane dall'avvio dell'anno scolastico con zero cambiamenti rispetto a febbraio,…

Imparare a scrivere: perché è un’abilità fondamentale e non potrà mai essere sostituita dalla scrittura alla tastiera.
Imparare a scrivere è un'abilità che richiede a tutti i bambini una certa fatica. Per alcuni bambini, per esempio in caso di disortografia, questa capacità è ancora più difficile da…

Metalli pesanti e tossine: gli effetti devastanti sui bambini
Viviamo in un mondo sempre più inquinato e , anche dove l'inquinamento sembrerebbe non esserci, purtroppo c'è. Le sostanze chimiche sono biologicamente attive anche a bassi livelli, per esempio i…

Quasi la metà dei bambini mangia in modo scorretto, ma la base di una vita in salute è proprio l’infanzia.
Le fondamenta di una vita in salute si pongono nella prima infanzia e giovinezza, quando il metabolismo di bambini e adolescenti richiede l'assunzione di tutti i nutrienti, in modo particolare…